Perchè rivolgersi all'osteopata

L'osteopatia è una terapia manuale che considera la persona nella sua globalità.
Attraverso manipolazioni vertebrali e tecniche specifiche non invasive delle diverse strutture del corpo (articolari, muscolari, fasciali, viscerali, nervose) interviene per ripristinare la naturale fisiologia del corpo e stimolare il principio di autoguarigione e autoregolazione dell’organismo. L’osteopatia è una scelta complementare, supplementare e alternativa ad altre terapie di assistenza sanitaria che non si limita all’ eliminazione del sintomo ma mira alla ricerca e al trattamento della causa del sintomo stesso.

E’ utile rivolgersi all’osteopata in seguito a:

  1. Dolori muscolari e articolari o posturali
  2. Diminuzione o perdita della mobilità articolare
  3. Problemi funzionali a livello viscerale
  4. Lombalgie, dorsalgie, cervicalgie
  5. Dolore all'articolazione temporo-mandibolare
  6. Reflusso gastro-esofageo
  7. Disturbi del sonno
  8. Traumi da incidente
  9. Cefalee muscolo tensive
I trattamenti osteopatici possono aiutare le persone durante tutte le fasi della vita dal bambino all’anziano, migliorandone la qualità della vita.

La mia formazione


Il mio percorso inizia all’ ICOM College di Cinisello Balsamo nel 2009, dove ho intrapreso un percorso accademico di cinque anni e un tirocinio clinico di tre (Osteopata D.O. nel 2014), al fine di apprendere le basi per poter trattare. Ho conseguito inoltre un Bachelor’s Degree in Osteopatia presso Nescot college a Londra (2014).
Ho approfondito gli studi sulla preparazione atletica e sportiva e le metodologie di trattamento seguendo il corso di osteopatia sportiva nel 2014 e per diversi anni (2014 – 2018).
Ho seguito squadre di calcio e rugby agonistiche riuscendo a migliorare l’efficacia dei trattamenti legati alle esigenze dell’atleta agonista.

Ho inoltre svolto e completato il corso di bendaggio funzionale e Kinesiotaping di Dreamk (2014) E svolgo periodicamente corsi di aggiornamento sulle metodologie di trattamento e tecniche manipolative HVLA e GOT.

Trattamenti

I trattamenti si effettuano dopo una raccolta anamnestica del Paziente e un esame obiettivo posturale. Le sedute osteopatiche sono utili in presenza di sintomi, ma anche per migliorare posture scorrette, ecco alcuni casi in cui è utile intervenire.

Dolori acuti, cronici e disfunzioni muscolo-scheletriche

Discopatie, ernie e protrusioni

Lombalgia o dorsalgia

Spalla dolorosa

Aderenze cicatriziali

Riequilibrio posturale

Traumi, condizioni post-operatorie

Vertigini e instabilità

Colpo di frusta

Dolori della donna in gravidanza

Disfunzioni viscerali e digestive

Disfunzioni respiratorie, circolatorie e urogenitali

Non è necessaria una prescrizione del medico per eseguire la terapia ed è consigliato portare tutti gli esami strumentali e referti eseguiti in precedenza.
Tendenzialmente le problematiche emerse recentemente hanno delle risposte più immediate e il paziente in questione percepisce importanti miglioramenti già dopo le prime 2 o 3 sedute.
Diversa invece la situazione legata a problematiche croniche, sedimentate e peggiorate nel corso degli anni, per questi casi è richiesto un maggior numero di sedute per poter ottenere risultati duraturi nel tempo.

Altre variabili che influenzano i tempi di recupero del paziente sono:

Ad ogni trattamento suggerisco e insegno esercizi per consapevolizzare e migliorare le problematiche dei miei Pazienti a 360° e per aumentare l’efficacia e la durata dei benefici della terapia manipolativa.
Offro inoltre la possibilità di allenarsi e migliorare la tonicità e l’elasticità del corpo con delle sedute private di ginnastica correttiva grazie all’ausilio di una speciale panca elettrica che consente anche ai soggetti che presentano più difficoltà la corretta esecuzione degli esercizi.

Dove ricevo

Dal 2014 esercito la libera professione di Osteopata nello studio di Sesto San Giovanni (MI) del Dottor Mezzadra, specialista in ortopedia. Offro anche la possibilità di trattamenti a domicilio del Paziente.

Sesto San Giovanni (MI) - Presso lo studio del Dottor Mezzadra

Orari